Digimat

acque di balneazione

Acque di balneazione: dati monitoraggio eccellenti

«In Basilicata, su 58.725 metri di costa balneabile, il 93,7 per cento è risultato «eccellente»; il 3,4 per cento di livello «buono»; il 2,9 per cento di livello «sufficiente» e nessun metro balneabile presenta una valutazione «scarsa». Lo afferma Donato Ramunno Direttore Generale di Arpa Basilicata in riferimento ai monitoraggi effettuati da aprile a settembre 2023. …

Acque di balneazione: dati monitoraggio eccellenti Leggi altro »

bando non metanizzati

Il bando non metanizzati: i numeri del 2023

Il bando non metanizzati è una misura sociale approvata dalla Regione Basilicata per incentivare i Lucani nell’approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili attraverso contributi a fondo perduto per quelle abitazioni non raggiunte dalla rete del metano. Nella grafica i numeri delle richieste e delle liquidazioni relative al solo anno 2023. Le liquidazioni stanno avvenendo nel …

Il bando non metanizzati: i numeri del 2023 Leggi altro »

tartarughe marine

Tartarughe marine, nidi in Basilicata

Il 2023 si conferma l’anno record delle nidificazioni di Caretta caretta nel Mediterraneo Occidentale. Sono 444 i nidi di tartaruga marina registrati in Italia a chiusura della stagione: è il dato più alto di sempre. Un risultato accompagnato dal lavoro di monitoraggio e messa in sicurezza dei siti di ovodeposizione svolto dalle centinaia di volontari …

Tartarughe marine, nidi in Basilicata Leggi altro »

interruzioni di gravidanza

Le interruzioni volontarie di gravidanza calano ancora

Nel Sud Italia, la Puglia è prima, seguita dalla Campania (138), dalla Calabria (64), dall’Abruzzo (54), dalla Basilicata (26) e dal Molise (6). Anche la Basilicata si allinea al dato nazionale sulle Ivg, così come spiegato nell’annuale relazione presentata dal ministero della Salute al Parlamento, relativamente all’anno 2021, sull’applicazione della legge 194/78. Sono state 399 …

Le interruzioni volontarie di gravidanza calano ancora Leggi altro »

INFORTUNI MORTALI

Infortuni mortali sul lavoro: Basilicata in zona Bianca

Alla fine dei primi sei mesi del 2023, le regioni in zona rossa, ovvero con un’incidenza superiore a+25% rispetto alla media nazionale (Im=Indice incidenza medio, pari a 15 morti sul lavoro ognimilione di lavoratori) sono: Umbria, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. In zona arancione: Valle d’Aosta, Campania, Calabria, Sicilia, Piemonte e Puglia. …

Infortuni mortali sul lavoro: Basilicata in zona Bianca Leggi altro »

musei

Musei: le mostre estive con più visitatori

Un’attenzione sempre più crescente sul patrimonio storico e archeologico della Basilicata. Lo testimoniano i numeri dei visitatori dei musei lucani, in costante incremento grazie a un’offerta culturale di primo piano e a un’organizzazione che, sotto la guida del direttore regionale dei musei di Basilicata, Annamaria Mauro, si è perfezionata creando una rete tra i vari …

Musei: le mostre estive con più visitatori Leggi altro »

città sostenibili

Città sostenibili 2023: le posizioni di Matera e Potenza

Legambiente stila la classifica delle città sostenibili del 2023. Il punteggio nella classifica finale, in centesimi, viene assegnato sulla base dei risultati qualitativi ottenuti nei 18 indicatori conside­rati da Ecosistema Urbano e che coprono sei aree tematiche: aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente urbano, energia. I punteggi assegnati per ciascun indicatore identificano il tasso di sostenibilità …

Città sostenibili 2023: le posizioni di Matera e Potenza Leggi altro »

energia da fonti rinnovabili

Energia da fonti rinnovabili: la Basilicata tra i primi produttori

Nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili la Basilicata riveste un ruolo di primo piano. Numeri alla mano si evince come, a fronte di una domanda di energia elettrica nazionale pari a 3.300,00 GWh nel 2021, la Basilicata abbia contributo con 618,4 GWh da fonti tradizionali, e con 3.681,6 GWh da fonti rinnovabili. Anche il dato …

Energia da fonti rinnovabili: la Basilicata tra i primi produttori Leggi altro »