Gianmario Mariniello

Scuole secondarie di II grado, le scelte dei giovani lucani

Iscrizioni online Scuole Secondarie di II grado a.s. 2023/2024 – Basilicata Indirizzi di studio a.s.2023/2024 LICEO 60,3% Artistico 4,4% Classico 7,9% Linguistico 6,1% Musicale e Coreutico – Sezione Coreutica 0,3% Musicale e Coreutico – Sezione Musicale 2,4% Scientifico 13,7% Scientifico – Opzione Scienze Applicate 12,7% Scientifico – Sezione Ad Indirizzo Sportivo 1,2% Scienze Umane 8,2% …

Scuole secondarie di II grado, le scelte dei giovani lucani Leggi altro »

Saldi migratori interni 2021: Basilicata -4,7‰

I saldi migratori interni evidenziano la perdita o il guadagno di popolazione dovuti ai trasferimenti di residenza da una regione all’altra. In termini relativi i saldi migratori per 1.000 residenti più elevati si hanno in Emilia-Romagna (+3‰) e nella provincia autonoma di Trento (+2,3‰), quelli più bassi in Basilicata (-4,7‰), Calabria (-4,3‰), e Molise (-3,7‰). …

Saldi migratori interni 2021: Basilicata -4,7‰ Leggi altro »

Formazione e lavoro, ecco le risorse FSE+ 2021/2027

In arrivo oltre 28,6 miliardi di euro complessivi, di cui 14,81 miliardi di risorse europee (il nuovo Fondo sociale europeo – Fse+, 2021-27) e i restanti 13,83 miliardi di cofinanziamento nazionale. Con questi fondi ulteriori si andranno a finanziare 21 programmi regionali e sei programmi nazionali. Alla Basilicata 208,52 milioni di euro. Fonte Sole24Ore

Dipendenti pubblici: in Basilicata sotto media nazionale

Secondo una ricerca del Centro Studi ImpresaLavoro, sulla base dei dati della Ragioneria generale dello Stato, in Basilicata (10,4) l’indice di unità lavorative pubbliche per 1000 abitanti è inferiore alla media nazionale (11).Il Centro Studi ImpresaLavoro rileva anche che 3 milioni e 250mila dipendenti pubblici italiani (in termini assoluti il 59% di quelli francesi, il 65% di …

Dipendenti pubblici: in Basilicata sotto media nazionale Leggi altro »

Età media: nel 2050 in Basilicata sarà di 53,4 anni

Basilicata 2030Età media 49,1 indice di dipendenza strutturale (%)* 66 indice di dipendenza degli anziani (%)** 49 indice di vecchiaia (%)*** 283 2050Età media 53,4 indice di dipendenza strutturale (%) 96 indice di dipendenza degli anziani (%) 77 indice di vecchiaia (%) 404 Fonte: ISTAT *Dipendenza strutturale (indice di): rapporto tra popolazione in età non attiva …

Età media: nel 2050 in Basilicata sarà di 53,4 anni Leggi altro »

PNRR: rapporto tra progetti e Comuni

Con una media di 12 progetti per Comune, quelli lucani candidati nell’ambito del Pnrr sono 1582, la Basilicata dei piccoli numeri si classifica prima d’Italia per iniziative pianificate rapportate al numero di enti locali a cui sono destinate. Un dato importante, ricavato dal ‘Regis’, la piattaforma informatica della Ragioneria generale dello Stato che gestisce le …

PNRR: rapporto tra progetti e Comuni Leggi altro »