Gianmario Mariniello

Trapianti nel 2022 e donatori di organi

La Rete trapianti del Ssn conferma la sua eccellenza, non solo recupera i livelli di attività dell’era pre-Covid, ma segna in molti casi le migliori performance assolute mai realizzate dal sistema trapiantologico nazionale.Nel 2022 l’asticella si è infatti alzata: i trapianti sono aumentati, in particolare per fegato, polmoni, soprattutto le donazioni di organi sono cresciute …

Trapianti nel 2022 e donatori di organi Leggi altro »

Reddito di cittadinanza: i dati INPS sui nuclei familiari lucani

Basilicata 2019 – 16.591 – Su totale nazionale 1,0% 2020 – 11.989 – Su totale nazionale 0,8% 2021 – 8.155 – Su totale nazionale 0,7% 2022 – 11.404 – Su totale nazionale 0,8% Matera 2019 – 6.046 – Su totale nazionale 0,4% 2020 – 4.417 – Su totale nazionale 0,3% 2021 – 3.156 Su totale …

Reddito di cittadinanza: i dati INPS sui nuclei familiari lucani Leggi altro »

Alternanza scuola-lavoro: 8° posto per la Basilicata

Una buona ottava posizione per la Basilicata nella classifica delle province e delle regioni più “attrezzate” per l’alternanza scuola-lavoro. Matera è al 37° posto con 248 strutture iscritte nel registro nazionale delle imprese disponibili ad ospitare studenti, Potenza è al 42° posto con 420 strutture. Prendendo in considerazione le sole imprese – e non tutte …

Alternanza scuola-lavoro: 8° posto per la Basilicata Leggi altro »

Inflazione, a dicembre 2022 in Basilicata si ferma al 9,3%

L’accelerazione dell’inflazione che caratterizza il 2022 (+8,1% la media d’anno) si riscontra in tutte le aree geografiche e in tutte le regioni, tra le quali vede in testa la Sicilia (+9,7%) e in coda la Valle d’Aosta (+6,9%). Lo indicano i dati dell’Istat sui prezzi dei beni al consumo. Tutte le ripartizioni geografiche registrano un’inflazione …

Inflazione, a dicembre 2022 in Basilicata si ferma al 9,3% Leggi altro »

Spesa sanitaria pro capite in Basilicata

Nel 2021, la spesa sanitaria pubblica corrente pro-capite è stata pari a 2.187 Euro, con un tasso di crescita rispetto al 2020 superiore a quello della spesa complessiva (+3,4% vs +2,6%, Tabella 3.7). Questa differenza si spiega attraver so la dinamica della crescita della popolazione, che ha subìto una contrazione nell’ultimo anno (-0,68%) a causa, …

Spesa sanitaria pro capite in Basilicata Leggi altro »

Sanità: i dati dei privati accreditati nel 2021

Un primo indicatore della rilevanza del settore privato accreditato in sanità è dato dal suo peso all’interno della spesa complessiva del SSN. La Tabella 4.1 evidenzia la spesa pro capite per le prestazioni a carico del SSN erogate da soggetti privati accreditati nel 2021, suddivisa per le varie tipologie di attività (ospedaliera, specialistica, riabilitativa, altra …

Sanità: i dati dei privati accreditati nel 2021 Leggi altro »

PNRR, il 50% in Basilicata destinato a politiche green

Analizzando i dati del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica Presidenza del Consiglio dei Ministri sui progetti candidabili all’accesso al del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pubblicati sul portale online “OpenCup”, è possibile notare come “Rivoluzione verde e transizione ecologica” sia la seconda missione per volume di investimenti richiesti da …

PNRR, il 50% in Basilicata destinato a politiche green Leggi altro »

Velocità della rete: in Basilicata a 108 Mbps

I dati di Ookla mostrano che in Italia la velocità di download della rete è pari, in media, a 112 megabit per secondo (Mbps), l’unità di misura che si utilizza per la capacità di trasmissione dei dati su Internet. In upload, la velocità per inviare dati, la media scende a 56 Mbps. A livello regionale …

Velocità della rete: in Basilicata a 108 Mbps Leggi altro »