Gianmario Mariniello

Superbonus: a fine 2022 in Basilicata 3.875 asseverazioni

Supebonus al 31 dicembre 2022: in Basilicata 3.875 asseverazioni, 886.853.731,51 € Totale investimenti ammessi a detrazione, 660.890.450,26 € Totale investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione, pari al 74,5%, 975.539.104,66 € detrazioni previste a fine lavori a carico dello stato. Sono 876 le asseverazioni condominiali (investimento medio pari a 615.576,08 €) Pari a 2.290 invece …

Superbonus: a fine 2022 in Basilicata 3.875 asseverazioni Leggi altro »

Copertura del servizio pubblico di fognatura: Basilicata sopra media nazionale

Nel nostro paese ci sono 15 comuni senza servizio idrico (per un totale di 64.693 residenti), 40 senza fognatura (386.835 residenti coinvolti, lo 0,7% della popolazione) e 296 comuni senza servizio di depurazione delle acque reflue urbane (per un totale di 1.3 milioni di persone coinvolte, il 2,2% dei residenti). Il 68% di questi comuni …

Copertura del servizio pubblico di fognatura: Basilicata sopra media nazionale Leggi altro »

Welfare index 2022, tutti i dati della Basilicata

Welfare index 2022: ecco tutti i grafici riguardanti la Basilicata Spesa sanitaria pro-capite nelle regioni italiane, anno 2019 Classifica del Welfare index 2022 Il dato della Basilicata è in miglioramento rispetto al 2021 Score regionale relativo agli indicatori di spesa del Welfare Index 2022 Score regionale relativo agli indicatori strutturali del Welfare Index 2022 Variazione …

Welfare index 2022, tutti i dati della Basilicata Leggi altro »

Perdite idriche, in Basilicata al 62%

Una fotografia impietosa della condizione delle perdite delle reti idriche in Basilicata. A scattarla è l’Istat: le perdite sono del 62,1% dell’acqua immessa nelle condotte con una percentuale superiore per la provincia di Potenza (63,9%) rispetto a quella di Matera (58,6%). La media italiana è del 42,2%. Un’enormità tenuto conto che a Potenza e provincia …

Perdite idriche, in Basilicata al 62% Leggi altro »

Tetti di spesa sanità privata in Basilicata dal 2018 al 2023

Sanità privata accreditata in Basilicata: sono stati erogati, dall’anno 2014 all’anno 2018 circa 28,5 milioni di euro annui; nell’anno 2019 circa 28,9 milioni di euro, nell’anno 2020 circa 32 milioni di euro complessivi, incluse le risorse aggiuntive, nell’anno 2021 circa 37,2 milioni di euro complessivi, incluse le risorse aggiuntive e nell’anno 2022 circa 34 milioni …

Tetti di spesa sanità privata in Basilicata dal 2018 al 2023 Leggi altro »

Anche in Basilicata più pensionati che occupati

Sempre più paese di pensionati: anche se di sole 205.000 unità, a livello nazionale il numero delle pensioni erogate agli italiani (pari a 22.759.000 assegni) ha superato la platea costituita dai lavoratori autonomi e dai dipendenti occupati nelle fabbriche, negli uffici e nei negozi (22.554.000 addetti). I dati sono riferiti al 1° gennaio 2022 e …

Anche in Basilicata più pensionati che occupati Leggi altro »

Dipendenti statali, in Basilicata 6,1 ogni 100 abitanti

Proseguirà spedita anche nel 2023 la stagione di assunzioni nella Pubblica amministrazione. Solo per quanto riguarda il turnover, il titolare della Funzione pubblica, Paolo Zangrillo, ha annunciato che saranno 156.400 le assunzioni nel 2023, dunque poco meno delle 157mila circa del 2022. Fonte: Censimenti permanenti istituzioni pubbliche

Mismatch domanda/offerta di lavoro

Posti di lavoro in Basilicata: poco meno di 14mila assunzioni che le piccole e medie imprese lucane avevano previsto quest’ anno non sono avvenute solo perché i profili professionali richiesti non sono disponibili. In pratica quattro su dieci dei 36.820 nuovi occupati con contratti a tempo indeterminato che erano in programma. Sono cinque i settori, …

Mismatch domanda/offerta di lavoro Leggi altro »