3. Agroalimentare e Turismo

Agroalimentare lucano, boom dell’export

Sono i prodotti alimentari da forno a trainare l’export lucano e, in particolare, i biscotti della Ferrero “Nutella Biscuits” che vengono prodotti nello stabilimento di Balvano, in provincia di Potenza. Una novità nel settore delle esportazioni dove auto, petrolio e salotto sono sempre state le voci prevalenti. In percentuale “l’agroalimentare rappresenta solo il 7,4% dell’intero …

Agroalimentare lucano, boom dell’export Leggi altro »

Turismo, i numeri della Basilicata nel 2022

Turismo in Basilicata: aumentate le presenze straniere che hanno raggiunto in valori assoluti lo stesso numero del 2019. “Nel 2022 – ha detto a Milano il Direttore generale di APT Basilicata, Antonio Nicoletti – abbiamo registrato oltre 745 mila arrivi (+ 32 percento rispetto al 2021) e 2 milioni e 300 mila presenze (+23 percento …

Turismo, i numeri della Basilicata nel 2022 Leggi altro »

Turismo, Basilicata al 9° posto per la reputazione

Turismo: salde in vetta Trentino-Alto Adige, Toscana ed Emilia-Romagna e un significativo quarto posto per le Marche. Emerge dalla classifica della reputazione turistica delle regioni italiane stilata per il sesto anno consecutivo da Demoskopika e consultata in anteprima dall’ANSA. Veneto in quinta posizione e poi a seguire: Lazio, Sicilia, Lombardia, Puglia e Basilicata. Emerge dalla …

Turismo, Basilicata al 9° posto per la reputazione Leggi altro »

Turisti stranieri in Basilicata: primi i francesi

Dai dati APT 2021 emerge che la Francia è la Nazione da cui sono arrivati più turisti stranieri in Basilicata. A seguire Germania (14,97), USA (10,11) Svizzera (8,60), Paesi Bassi (7,80), Belgio (4,92), Spagna 83,81), Regno Unito (3,39). Altri 11,09. Spicca la crescita delle presenze nel 2021 rispetto al 2020 dei turisti americani: +380,33%. Tutti …

Turisti stranieri in Basilicata: primi i francesi Leggi altro »