Basilicata

Superbonus: in Basilicata asseverati lavori per 1 miliardo di euro

Superbonus Basilicata Nr. di asseverazioni depositate (a) 3.970 Nr. edifici residenziali (b) 160.035 Inc. % asseverazioni su nr. edifici residenziali (a/b) 2,5% Importo medio delle detrazioni a fine lavori (in euro) 254.090 (a) Numero di asseverazioni depositate, dati al 31 gennaio 2023. (b) Numero di edifici residenziali, dati censimento 2011. Dati CGIA

RSA: fabbisogno regionale per persone over 75

La Tabella 5.5 mostra la copertura del bisogno tramite RSA nelle diverse regioni italiane, che registra un’ampia variabilità che segue la geo­grafia del Paese: nelle regioni del Nord i tassi di copertura sono superiori al 10%, nel Centro-Sud sono compresi tra l’1 e il 5%, percentuali estremamente contenute. Questa distribuzione dei tassi di copertura è …

RSA: fabbisogno regionale per persone over 75 Leggi altro »

Idroelettrico, l’antica potenzialità inespressa

Un secolo fa, tra l’inizio del Novecento e il primo dopoguerra, l’idroelettrico era il protagonista indiscusso della transizione energetica italiana dalle fonti fossili verso quelle rinnovabili. Non appena la tecnologia ha permesso di trasmettere l’energia da una località all’altra – ossia negli ultimi anni dell’Ottocento – si è iniziato subito a sfruttare il grande bacino idroelettrico delle regioni del …

Idroelettrico, l’antica potenzialità inespressa Leggi altro »

Eolico, i numeri della Basilicata

A generare le maggiori quantità di energia eolica in Italia sono, infatti, sei regioni meridionali: Puglia, Campania, Calabria, Basilicata, Sicilia e Sardegna Analizzando i dati forniti da Anev notiamo che è la Puglia ad ospitare il maggior numero di pale eoliche (1.615), seguita da Sicilia (1.574), Campania (1.196) e Sardegna (753). Possiamo notare poi che …

Eolico, i numeri della Basilicata Leggi altro »

Scuole secondarie di II grado, le scelte dei giovani lucani

Iscrizioni online Scuole Secondarie di II grado a.s. 2023/2024 – Basilicata Indirizzi di studio a.s.2023/2024 LICEO 60,3% Artistico 4,4% Classico 7,9% Linguistico 6,1% Musicale e Coreutico – Sezione Coreutica 0,3% Musicale e Coreutico – Sezione Musicale 2,4% Scientifico 13,7% Scientifico – Opzione Scienze Applicate 12,7% Scientifico – Sezione Ad Indirizzo Sportivo 1,2% Scienze Umane 8,2% …

Scuole secondarie di II grado, le scelte dei giovani lucani Leggi altro »

Saldi migratori interni 2021: Basilicata -4,7‰

I saldi migratori interni evidenziano la perdita o il guadagno di popolazione dovuti ai trasferimenti di residenza da una regione all’altra. In termini relativi i saldi migratori per 1.000 residenti più elevati si hanno in Emilia-Romagna (+3‰) e nella provincia autonoma di Trento (+2,3‰), quelli più bassi in Basilicata (-4,7‰), Calabria (-4,3‰), e Molise (-3,7‰). …

Saldi migratori interni 2021: Basilicata -4,7‰ Leggi altro »