Turismo: nel 2023 in crescita in Basilicata

“Le proiezioni di Demoskopika sono tendenzialmente confermate dai dati reali, seppur provvisori, relativi agli arrivi dei primi mesi del 2023”. E’ questo il commento del direttore generale dell’Agenzia di promozione turistica della Basilicata Antonio Nicoletti a quanto diffuso oggi dall’istituto di ricerca. Secondo tali previsioni, in un contesto favorevole a tutto il turismo nazionale, la Basilicata sarebbe in forte crescita e addirittura la prima regione d’Italia per variazione percentuale di arrivi e di spesa turistica, rispettivamente pari al 14,7% e 27,7% rispetto al 2022.

“Il primo dato – continua Nicoletti – significa che la Basilicata e’ piu’ desiderata e ci stanno scegliendo piu’ persone. Il secondo, significa che i turisti spendono di piu’ e quindi cresce la ricchezza indotta da questo settore”.

Meno performante, secondo lo studio, sarebbe l’incremento percentuale delle presenze, pari al 4,6%. “Il dato reale, ma provvisorio, registrato dal nostro sistema statistico nei primi quattro mesi del 2023 – aggiunge Nicoletti – e’ sensibilmente superiore. Questo e’ comprensibile se si pensa che il trend diffuso da Demoskopika comprende l’intero arco dell’anno, quindi anche i periodi di alta stagione. Si tratta di stime basate su modelli statistici, quindi andranno confermate e, ci auguriamo, migliorate nei prossimi mesi; intanto anche gli operatori stanno registrando numeri di prenotazioni importanti. Tutto cio’, unito al risultato raggiunto dai nostri canali social, con un incremento del 25% negli ultimi 12 mesi, ci dice che stiamo lavorando bene e a beneficiarne saranno tutti”.

Fonte: Demoskopika